Notizia

Casa / Conoscenza e notizie / Notizia / Miglioramento della sicurezza: strategie di miglioramento della qualità dei PCB per prodotti differenziati di illuminazione di emergenza

Miglioramento della sicurezza: strategie di miglioramento della qualità dei PCB per prodotti differenziati di illuminazione di emergenza

Basato sui punti chiave dei processi di produzione di PCB, per prodotti come luci di emergenza e segnali di uscita che richiedono elevati livelli di affidabilità, sicurezza e durata , possiamo proporre le seguenti raccomandazioni specifiche per il miglioramento della qualità del prodotto.

Il requisito fondamentale per questi prodotti è che, in situazioni di emergenza (come incendio o interruzione di corrente), funzionino correttamente il 100% delle volte e funzionino stabilmente, resistendo a condizioni ambientali difficili.

Miglioramenti della progettazione per elevata affidabilità e sicurezza

DFM e DFR (Progettazione dell'affidabilità) combinati

Raccomandazione: Oltre ai controlli standard di producibilità nell'ambito dell'analisi DFM, includere una valutazione dell'affidabilità dedicata.
Misure specifiche:
Aumenta la larghezza e la spaziatura della traccia di rame: Per la sezione di gestione dell'alimentazione responsabile della ricarica della batteria e della sezione del driver LED, allargare opportunamente le tracce di alimentazione e di terra per ridurre l'aumento di temperatura in caso di corrente elevata, migliorando così l'affidabilità a lungo termine.
Migliora la progettazione termica: Durante la progettazione del PCB, utilizza il software di simulazione termica per analizzare la distribuzione dei componenti che generano calore come MCU e MOSFET di potenza. Si consiglia di progettare serie di passaggi termici sotto i componenti che generano calore per trasferire il calore allo strato di rame posteriore. Per i prodotti ad alta potenza è consigliabile utilizzare substrati metallici (ad esempio alluminio) per migliorare significativamente la dissipazione del calore e prolungare la vita delle sorgenti e dei componenti LED.
Aggiungi circuiti di protezione: Riservare o integrare posizioni sulla scheda PCB per diodi di soppressione della tensione transitoria (TVS), varistori e altri elementi protettivi per migliorare la resistenza del prodotto alle fluttuazioni e alle sovratensioni di rete.

Miglioramenti nella selezione dei materiali

Utilizzo di pannelli ad alta Tg (temperatura di transizione vetrosa).

Raccomandazione: Obbligare l'utilizzo di pannelli FR-4 con Tg ≥ 170°C o materiali più performanti.
Motivazione: Luci di emergenza e gli indicatori possono essere installati sui soffitti o nei corridoi, dove le temperature ambientali sono relativamente elevate. I pannelli ad alta Tg mantengono la resistenza meccanica e la stabilità a temperature elevate, prevenendo efficacemente rammollimento, delaminazione o deformazione durante l'uso a lungo termine o in caso di surriscaldamento (come negli incendi in fase iniziale).

Selezione di finiture superficiali più durevoli

Raccomandazione: Preferire ENIG (Electroless Nickel Immersion Gold) o placcatura in oro duro per caricare contatti o pulsanti.
Motivazione:
ENIG: Fornisce una superficie piana adatta per la conservazione della batteria a lungo termine, prevenendo difetti di saldatura dovuti all'ossidazione superficiale e resistendo a molteplici cicli di riflusso senza piombo; è più resistente all'usura rispetto alle finiture OSP o stagnate.
Placcatura in oro duro: Per i pulsanti di test esterni o i contatti di ricarica, il trattamento in oro duro resiste a decine di migliaia di operazioni meccaniche, garantendo un contatto affidabile.

Utilizzo di PCB in rame spesso

Raccomandazione: Considerare l'utilizzo di uno spessore di rame pari o superiore a 35 μm (1 oncia) per le sezioni del circuito di alimentazione.
Motivazione: Il rame più spesso aumenta la capacità di trasporto di corrente, riduce la resistenza e la generazione di calore e garantisce un funzionamento stabile in condizioni di emergenza prolungate.

Miglioramenti del controllo del processo di produzione

Attuazione rigorosa della metallizzazione dei fori di alto livello

Raccomandazione: Promuovere la galvanica orizzontale e monitorare da vicino lo spessore del rame delle pareti dei fori.
Motivazione: L'affidabilità dei fori passanti influisce direttamente sulla connettività tra strati. Garantire uno spessore del rame della parete del foro uniforme e conforme (ad esempio, ≥ 25 μm) previene la rottura causata da corrente eccessiva o espansione/contrazione termica, che potrebbe portare al guasto del sistema. Questo è fondamentale nei sistemi di sicurezza della vita.

Rafforzare il processo Soldermask

Raccomandazione: Utilizzare inchiostro per maschera di saldatura ad alta affidabilità, alto isolamento e resistente all'ingiallimento e garantire uno spessore uniforme che copra tutte le tracce.
Motivazione:
Alto isolamento: Previene tracciamenti o cortocircuiti in ambienti umidi o polverosi.
Resistenza all'ingiallimento: Mantiene la brillantezza e l'aspetto del pannello nel tempo, evitando una ridotta trasmissione della luce dovuta all'esposizione ai raggi UV o all'invecchiamento.
Buona adesione: Previene il distacco della maschera di saldatura in seguito a variazioni di temperatura, che potrebbero esporre tracce.

Implementa test di burn-in più rigorosi

Raccomandazione: Dopo l'assemblaggio del PCB, condurre test di burn-in del ciclo ad alta/bassa temperatura e test di funzionamento a pieno carico a lungo termine.
Misure specifiche: Posizionare il prodotto in cicli di temperatura alta (ad esempio, 60°C) e bassa (ad esempio, -10°C), simulando interruzioni di corrente e scenari di illuminazione di emergenza per effettuare uno screening preliminare dei guasti precoci dei componenti e dei difetti di saldatura.

Miglioramenti del controllo qualità

Test elettrici e funzionali al 100%.

Raccomandazione: Non solo i PCB dovrebbero essere sottoposti al test con sonde mobili al 100%, ma anche i prodotti finiti devono essere sottoposti a una verifica funzionale al 100%.
Test dei contenuti: Simulare l'interruzione dell'alimentazione principale per testare il tempo di commutazione di emergenza, la durata dell'illuminazione, la conformità della luminosità e la funzionalità dell'allarme (se applicabile).

Incorporare l'ispezione a raggi X (AXI)

Raccomandazione: Eseguire il campionamento AXI o l'ispezione completa sui componenti chiave (ad esempio, MCU con pacchetto BGA, chip di alimentazione QFN).
Motivazione: Questi componenti hanno dei pin sotto, che non possono essere controllati visivamente o tramite AOI per difetti di saldatura come giunti freddi, ponti o vuoti. AXI consente l'ispezione interna dei giunti di saldatura, garantendone l'affidabilità.

Focus sul miglioramento della qualità del PCB per luci di emergenza/segnali di uscita

Area di miglioramento

Misure consigliate

Impatto sull'affidabilità e sulle prestazioni del prodotto

Progetto

Ottimizza la gestione termica attraverso vie di dissipazione del calore o substrati metallici, aumenta la larghezza della traccia di alimentazione e incorpora circuiti di protezione

Riduce il tasso di guasto, migliora la stabilità a lungo termine e la resilienza alle EMI

Materiali

Utilizzare schede ad alta Tg (≥170°C), finitura superficiale ENIG, strati di rame spessi

Resistenza alle alte temperature, anti-invecchiamento, buona saldabilità, contatti affidabili, elevata capacità di carico di corrente

Processo

Garantire lo spessore del rame del foro tramite placcatura orizzontale, utilizzare inchiostro per maschera di saldatura di alta qualità, implementare test di burn-in ad alta/bassa temperatura

Garantisce connettività tra strati, protezione da umidità e cortocircuiti, aspetto durevole, screening precoce dei guasti

Ispezione

Test elettrici e funzionali al 100%, inclusa l'ispezione AXI dei componenti chiave

Garantisce che ogni prodotto funzioni in modo affidabile ed elimina i difetti di saldatura nascosti

Eseguendo un rafforzamento e un miglioramento mirati in ciascuno dei collegamenti sopra menzionati, la qualità fondamentale dei prodotti per luci di emergenza e segnali di uscita può essere notevolmente migliorata, garantendo che possano svolgere in modo affidabile la loro missione di guidare il "canale della vita" nei momenti critici.