Zavorra di emergenza

Casa / Prodotto / Driver di emergenza a LED / Zavorra di emergenza

Zavorra di emergenza

Quello che facciamo

Ningbo FEITUO Electric Appliance Co., Ltd.

Forniamo i certificati corrispondenti al fine di soddisfare i requisiti di sicurezza del mercato locale, come CE / ROHS / UL ecc. Essere impegnato nel settore dell'illuminazione di emergenza per 54 anni OEM/ ODM/ SKD è il benvenuto

PER SAPERNE DI PIÙ
Perché scegliere noi

Sin dal suo stabilimento, Feituo non ha mai smesso di camminare alla ricerca della qualità.

  • 0

    Stabilito

  • 0+

    Personale

  • 02

    Fabbrica cinese

  • 02

    Fabbrica del Vietnam

  • 0set

    Capacità produttiva

Qual è la notizia

Presta attenzione alle nostre ultime notizie e mostre

PER SAPERNE DI PIÙ
Qualità garantita

Certificazioni

  • Certificazioni
  • Certificazioni
  • Certificazioni
  • Certificazioni
  • Certificazioni
  • Certificazioni
  • Certificazioni
  • Certificazioni

Hai in mente un progetto?
Andiamo al lavoro!

Contatto
Zavorra di emergenza

Industria Espansione della conoscenza

Qual è il processo di installazione per il zavorra di emergenza a LED?
Il processo di installazione per un file Relasto di emergenza a LED può variare a seconda del modello e del produttore specifici.
Disattiva l'alimentazione: prima di iniziare l'installazione, assicurarsi di disattivare l'alimentazione al dispositivo e seguire le procedure di sicurezza elettrica adeguate.
Identifica gli infissi compatibili: assicurarsi che il reattore di emergenza a LED sia compatibile con gli apparecchi a LED su cui si sta installando. Fare riferimento alla documentazione del prodotto per le informazioni di compatibilità.
Rimuovere la fonte di alimentazione: scollegare la fonte di alimentazione al dispositivo LED. Ciò può comportare la rimozione della copertura del dispositivo e la disconnessione dell'alimentazione.
Montare il reattore di emergenza: montare il reattore di emergenza a LED in una posizione specificata dal produttore. Questo è in genere vicino al dispositivo a LED e il zavorra può essere dotato di staffe di montaggio per una facile installazione.
Collegare il cablaggio: seguire il diagramma di cablaggio fornito nella documentazione del prodotto per collegare il reattore di emergenza al dispositivo a LED. Ciò comporterà il collegamento di cavi ai terminali di input e output, nonché la fonte di alimentazione CA.
Connessioni di prova: ricontrollare tutte le connessioni per assicurarsi che siano sicure. Gli errori nel cablaggio possono portare a un funzionamento improprio o a potenziali pericoli per la sicurezza.
Batteria protetta: se il reattore di emergenza a LED ha un pacco batteria separato, fissalo nella posizione designata. Alcuni modelli possono avere una batteria integrata all'interno del zavorra.
Ripristina l'alimentazione: una volta che tutte le connessioni sono sicure, ripristina l'alimentazione al dispositivo. Il reattore di emergenza a LED dovrebbe essere in grado di rilevare le interruzioni di corrente e utilizzare il dispositivo a LED in modalità di emergenza.
Eseguire il test: testare la funzionalità del zavorra di emergenza simulando un'interruzione di corrente. Assicurarsi che il dispositivo LED passino alla modalità di emergenza come previsto.
Etichetta e documento: etichettare correttamente il dispositivo di illuminazione di emergenza per indicare la sua doppia funzionalità (modalità normale e di emergenza). Documenta i dettagli dell'installazione e mantienili per riferimento futuro.

Come si può testare la funzionalità della zavorra di emergenza a LED?
Testare la funzionalità di una zavorra di emergenza a LED è fondamentale per garantire che funzioni correttamente durante le interruzioni di corrente.
Controllare le linee guida del produttore: fare riferimento alla documentazione del produttore per istruzioni specifiche sulle procedure di test. I produttori forniscono spesso linee guida dettagliate per i test e la manutenzione.
Eseguire test regolari: si consigliano test regolari per garantire che il reattore di emergenza sia in ordine di lavoro. Condurre test almeno una volta al mese o secondo le raccomandazioni del produttore.
Simula un guasto all'alimentazione: la maggior parte dei reattori di emergenza ha un pulsante di prova o un interruttore che consente di simulare un errore di alimentazione. Premere o attivare questo pulsante per attivare la modalità di emergenza e spegnere l'alimentazione principale al dispositivo.
Osservare il comportamento del dispositivo: durante l'insufficienza di corrente simulata, osservare il comportamento dell'apparecchio a LED collegato al reattore di emergenza. Il dispositivo dovrebbe passare alla modalità di emergenza, fornendo illuminazione dalla fonte di alimentazione di backup.
Controllare la runtime della batteria: verificare che il reattore di emergenza fornisca il runtime specificato sull'energia della batteria. Il runtime è la durata per la quale il dispositivo a LED può funzionare durante un'interruzione di corrente. Dovrebbe rispettare gli standard di sicurezza e i regolamenti.
Verificare la capacità di ricarica: dopo l'interruzione dell'alimentazione simulata, ripristinare l'alimentazione principale e verificare se il mattaggio di emergenza ricarica la batteria. Il tempo di ricarica dovrebbe rientrare nei limiti specificati del produttore.
Ispezionare le luci degli indicatori: i reattori di emergenza hanno spesso luci indicatori per mostrare lo stato dell'unità. Controllare queste luci degli indicatori durante e dopo il test per assicurarsi che visualizzino le informazioni corrette, come lo stato di ricarica e la prontezza.
Monitorare i sistemi di autotest: alcuni regalati di emergenza avanzati hanno capacità di autotest. Se applicabile, monitorare il sistema di autotest per garantire che rilevi e segnala problemi con il sistema di illuminazione di emergenza.
Risultati dei test di test: conservare un registro dei risultati dei test, inclusi runtime, tempo di ricarica e eventuali problemi rilevati durante il test. Questa documentazione può essere utile per scopi di manutenzione e conformità.